Simonetta Graziani illustra le diverse tipologie di sigilli, diffusisi parallelamente alla scrittura cuneiforme, passando in rassegna i vari metodi di studio
Il 15 aprile nella sede di Via Duomo ha preso il via la sesta edizione del seminario di studi dedicato alla storia del popolo kurdo
Nella Biblioteca Taddei di Palazzo Corigliano lezione della Prof.ssa De Maio inserita all’interno del ciclo seminariale del Dottorato in Asia Orientale e Meridionale, dal titolo...
epoca meiji Giappone ingegneria modernizzazione occidente e oriente
“Il Mediterraneo esiste al di là del nostro immaginario? Esistono modi di essere e maniere di vivere comuni o avvicinabili, a dispetto delle scissioni e dei conflitti che vive...
Il secondo appuntamento della rassegna “Cose dell’Altro mondo. Cinema e religione in Asia” ci porta nella città di Bombay durante i disordini post-Ayodhya (1992-1993)
Partire dalla Grecia e Roma, passando per quella frattura dell’Occidente rappresentata dal cristianesimo, e arrivare all’India con unico filo conduttore: la figura di Simone...
Florinda De Simini Paola Sacerdoti Rossella Inghilleri Simone Weil
Napoli, 15 Aprile 2010 – Si è tenuto a Palazzo del Mediterraneo il secondo appuntamento del Ciclo di conferenze sulle Ibridità Canadesi, intitolato “Le système juridique...
Clara Chapdelaine Feliciati Common law Système juridique canadien
È iniziata oggi la prima edizione del Petit Festival Autour du Québec, organizzato dal Centro di Studi Canadesi e dedicato al tema “La persona e Il cinema”
Napoli, 15 aprile 2010 – L’Ambasciatore della Repubblica d’Indonesia S.E. Mohamad Oemar, in visita ufficiale presso Università di Napoli “L’Orientale”, ha incontrato...
Il 13 aprile alle ore 16 al Palazzo Du Mesnil si è svolta la presentazione del libro “Impresa sociale, innovazione e legalità - il Sud che resite” a cura di Pasquale Iorio