Sign in | Log in

Contatti linguistici tra Cina e Giappone: la formazione dei lessici moderni

Fabiana Andreani

La lunga e complessa storia dei rapporti tra Cina e Giappone illustrata dall’evoluzione del lessico in un seminario del Prof. Paolo Calvetti.

L'Asia orientale e meridionale nel processo di integrazione regionale asiatico

Fabiana Andreani

Noemi Lanna, docente di Storia del Giappone Contemporaneo presso questo Ateneo, ha tenuto oggi un seminario sugli equilibri geopolitici del Sud-Est Asiatico

Cina, Giappone, Sud Est Asiatico: il triangolo d’oro dei traffici marittimi internazionali in Asia orientale

Raffaella Sbrescia

Mercoledì 14 aprile la professoressa Patrizia Carioti ha tenuto una densa lezione di dottorato sui commerci marittimi orientali. Particolare attenzione ai fenomeni di espansione...

L’aquilone in Cina: storia e magia di un’arte antica

Fabiana Andreani

La ricca storia degli aquiloni in Cina raccontata in una lezione dell’Istituto Confucio

Un ponte tra Oriente ed Occidente: Napoli e la Cina

Dal 5 al 7 di ottobre si è svolto il convegno intitolato "Un ponte tra Oriente ed Occidente. Napoli e la Cina". Ad organizzare l'iniziativa è stata L'Arcidiocesi di Napoli in...

Visita in Cina

L’8 dicembre dello scorso anno è partita da Napoli la Commissione d’Ateneo che sovrintende al funzionamento dell’Istituto Confucio, la cui sezione napoletana è presieduta...

Condividi contenuti