Anatomia dell’anima è un’espressione usata correntemente nella trattatistica religiosa secentesca nel tentativo, che accompagna l’avvento della soggettività moderna, di...
Sotto l’egida del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Marco Polo, l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ha...
Il libro presenta una sintesi della civiltà sumerica, partendo dai suoi esordi, toccando il passaggio dal calcolitico alla "rivoluzione urbana" con la nascita della città e...
Con i saperi del tradurre si allude alla pluralità dei punti di vista storico, teorico ed applicato con cui si guarda alla traduzione. A seconda di come si analizza e a seconda...
Tradizione, riforma e militanza in età contemporanea. Il nuovo libro di Karim Mezran e Massimo Campanini.
Le molte voci del Mediterraneo, l’ultimo libro di Iain Chambers, evoca un discorso critico di confine in grado di attraversare ambiti disciplinari differenti – dalla storia...
Nel 2006 il Portogallo è stato Paese ospite del Salone del libro di Torino. Questo “evento” è ormai un elemento in grado di influenzare, almeno in parte, le politiche...
Giovanni da Nola, Annibale Caccavello, Giovan Domenico D'Auria. Sculture 'ritrovate' tra Napoli e Terra di Lavoro 1545-1565, a cura di Riccardo Naldi, Quaderni del Dipartimento di...
Manuale pratico per lo spettatore di teatro, cinema, televisione. Il primo manuale di recitazione scritto per gli spettatori. Regole trucchi criteri per riconoscere gli stili...
Autore Sonia Di Loreto. Pubblicazione inserita nella Collana di Letterature Comparate del Dipartimento di Studi Comparati.