Warning: Table './magazine01/sessions' is marked as crashed and should be repaired
query: SELECT u.*, s.* FROM users u INNER JOIN sessions s ON u.uid = s.uid WHERE s.sid = 's82ovnraliuk7qs08jin0s33o1' in /var/www/vhost/magazine.unior.it/platform/includes/database.mysql.inc on line 172
Notice: Undefined offset: 4096 in /var/www/vhost/magazine.unior.it/platform/includes/common.inc on line 548
Notice: Undefined offset: 4096 in /var/www/vhost/magazine.unior.it/platform/includes/common.inc on line 555 Arte e cultura | L'Orientale Web Magazine
Walter Zidaric tiene una lezione sull’opera L’amore delle tre melarance di Prokofiev
Walter Zidaric, docente di Lingua e Letteratura Italiana all’Università di Nantes ma anche slavista e musicologo, torna all’Orientale per una lezione sull’opera L’amore delle tre melarance di Prokofiev, dopo quella sulla Petruška di Stravinskij.
La storia è quella di un principe triste e ipocondriaco che potrà guarire solo se qualcuno riuscirà a farlo ridere. Il principe ritroverà il sorriso grazie alla caduta della Fata Morgana, che però lo maledirà. Da quel momento egli potrà ritrovare la pace solo liberando le tre melarance dalla maga Creonta. Alla fine proprio da una di queste melarance viene fuori la principessa Ninetta con la quale si unisce in matrimonio. Zidaric racconta l’aneddoto secondo cui Ninetta era il nome della prima fidanzata di Prokofiev e ancora oggi non è chiaro la ragione di questa scelta poiché in quell’epoca era innamorato di un’altra donna il cui nome verrà utilizzato per un personaggio destinato a morire.
Studi all'Orientale? Sei un docente, un amministrativo, un tecnico, un dottorando...? Partecipa al calendario 2011 del Magazine inviando a wm@unior.it la tua foto scattata all'Orientale!
Studi o hai studiato all'Orientale e sei un musicista, un pittore, uno scrittore, un cantante? Inviaci il tuo video, un tuo racconto, le foto della tua creazione, il tuo brano!
Invia nuovo commento