Sign in | Log in

A proposito dell’esposizione “L'Eredità di Luigi Einaudi – La nascita dell'Italia Repubblicana e la costruzione dell'Europa”

Azzurra Mancini

La mostra “L'Eredità di Luigi Einaudi”, inaugurata dal Presidente Giorgio Napolitano, è stata voluta in occasione del 60° anniversario dell’elezione di Luigi Einaudi a...

Dharm, o le cose di un mondo altro

Davide Aliberti

Comincia il VII ciclo di conferenze organizzato dal Centro Studi sul Buddhismo intitolato “Cose dell’Altro mondo. Cinema e religione in Asia”

Donald E. Pease ha presentato il suo nuovo libro: The New American Exceptionalism

Azzurra Mancini - Per la traduzione in inglese cliccare sulla bandierina

La professoressa Donatella Izzo (Letterature Anglo-Americane) ha introdotto il collega Donald E. Pease, autore del libro “The New American Exceptionalism”, docente di Studi...

Incontro con il prof. Matteo D’Acunto, direttore della missione di scavo archeologico a Cuma

Chiara Pasquinucci

“Se c’è un momento in cui il passato riprende vita è quando gli archeologi procedono allo scavo, quando entrano nelle abitazioni degli antichi, prendono in mano i loro...

Intervista al professor Aleksander Wilkoń

Adriana E. Kaszycka

Polacco e napoletano: così si definisce l'insigne studioso che lasciò la Sorbona per insegnare all'Orientale

L’Università della Slesia incontra l'Italia... all'Orientale

Adriana Elżbieta Kaszycka

Colpo di acceleratore nelle relazioni di scambio tra l'Università polacca e il nostro Ateneo. Conferenze affollate e incontri programmatici alla presenza dei due Rettori.

Economia e linguistica. Un rapporto d’amore e ombra

Claudia Cacace

Napoli, 1 aprile 2010 – Con una lezione dal titolo “L’influenza dell’economia sulla linguistica” svolta nell’ambito del Dottorato di ricerca in “Teorie delle lingue...

E pluribus unum: una lezione di David Gil sulla situazione linguistica dell’indonesia contemporanea

Fabiana Andreani

Il Prof. David Gil del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia offre una panoramica sociolinguistica sull’arcipelago indonesiano

Sociolinguistica migratoria. Una storia di koinè e dati

Claudia Cacace

Napoli, 30 marzo2010 – Ė terminato ieri il seminario “Contatto di varietà e livellamento dialettale in Arabo”, ciclo di incontri della Scuola Dottorale di Studi Orientali...

L’eredità di Francesco De Sanctis: sesta tappa del ciclo di letture

Raffaella Sbrescia

Biagio De Giovanni e Giacomo Marramao introducono l’evento al Teatro San Carlo

Condividi contenuti