Sign in | Log in

Passage to Buddha

Davide Aliberti

Per il terzo incontro della rassegna “Cose dell’Altro mondo. Cinema e religione in Asia” il Centro Studi sul Buddhismo ci porta nel sud della Corea con la quinta opera del...

Yilmaz Ersahin e i canti dei curdi

Aniello Fioccola

Yilmaz Ersahin, curdo emigrato in Germania, è venuto a raccontare le vicende della sua famiglia e del suo popolo attraverso il suono del saz e le storie del Mem u Zin.

Cinema iraniano all’Orientale

Claudia Cacace

Napoli, 22 aprile 2010 – Proiettato ieri a palazzo del Mediterraneo per il secondo incontro della Rassegna di Cinema Iraniano (a cura di Natalia Tornesello) Takhte siyâh, film...

Le confessional. Lepage a confronto con il maestro Hitchcock

Aniello Fioccola

Napoli, 21 aprile – Si è chiusa oggi la sezione “Remake”del Petit Festival Autour du Québec, organizzato dal Centro di Studi Canadesi, con il film Le confessional (1995)...

“Volti del Mediterraneo”: la mostra fotografica di Pino Bertelli prorogata fino al 28 aprile

Chiara Pasquinucci

“Il Mediterraneo esiste al di là del nostro immaginario? Esistono modi di essere e maniere di vivere comuni o avvicinabili, a dispetto delle scissioni e dei conflitti che vive...

Simone Weil. Dalla Grecia all’India

Aniello Fioccola

Partire dalla Grecia e Roma, passando per quella frattura dell’Occidente rappresentata dal cristianesimo, e arrivare all’India con unico filo conduttore: la figura di Simone...

Cinema d’autore all’Orientale

Aniello Fioccola

Nei mesi di aprile e maggio inizieranno una serie di cineforum d’élite sul cinema asiatico e canadese: proiezioni in lingua originale (e sottotitolate in italiano)

Wassyla Tamzali all’Orientale

Claudia Cacace

La scrittrice franco-algerina ha incontrato gli studenti nella sede di via Chiatamone

Dalla Corea all’Occidente. Viaggio del monaco Heych’o

Aniello Fioccola

Napoli, 24 marzo 2010 – A partire da un testo ritrovato nel 1908, Maurizio Riotto presenta il viaggio del monaco coreano Heych’o verso l’Occidente

Porcellane cinesi. Dal monocromo al policromo

Aniello Fioccola

Napoli, 24 marzo 2010 – Lucia Caterina illustra le varie tipologie di porcellane cinesi custodite nel Museo Duca di Martina e giunte in Europa tramite mercanti inglesi e...

Condividi contenuti