Published on L'Orientale Web Magazine (http://magazine2.unior.it)

24. 03. 2010 Libri [1]

Anatomia del corpo, anatomia dell'anima. Meccanismo, senso e linguaggio

Anatomia dell’anima è un’espressione usata correntemente nella trattatistica religiosa secentesca nel tentativo, che accompagna l’avvento della soggettività moderna, di tracciare un’immagine dell’interiorità degli uomini. Ma che immagine ci restituiscono di noi stessi le scienze contemporanee?

Nel dialogo tra biologi, cibernetici, filosofi, ingegneri, neuroscienziati, psichiatri e storici della scienza si è affrontata, in maniera radicale e interdisciplinare, tale questione. Il confronto con l’animale non umano e con i robot umanoidi, le tematiche dell’identità corporea e dell’esperienza del dolore, le più recenti scoperte sul funzionamento del cervello, l’analisi delle metafore che hanno caratterizzato la storia della scienza, i sogni e le aspettative che ancora oggi muovono la ricerca rappresentano, difatti, l’occasione di interrogarsi ancora una volta su cosa sia propriamente umano.

Contributi di Antonino Armato, Fiorella Battaglia, Rossella Bonito Oliva, Gilberto Corbellini, Danilo De Rossi, Riccardo De Sanctis, Fabio De Sio, Umberto di Porzio, Marcello Ferro, Graziano Fiorito, Andrea Fornai, Claudio Gentili, Antonio Giuditta, Mario Guazzelli, Roberta Igliozzi, Filippo Muratori, Elena Nardini, Giovanni Pioggia, Davide Tarizzo, Giuseppe Trautteur, Aldo Trucchio, Floriana Volpicelli.

Indice
Prefazione di Aldo Trucchio

Parte prima
Menti e macchine

Fabio De Sio
La scienza occidentale e il polpo. Riflessioni sulla relazione ambigua fra teoria, pratica e animali nella neurobiologia sperimentale (con una Postilla di Graziano Fiorito)

Umberto di Porzio, Floriana Volpicelli
Cento anni dopo la ‘dottrina del neurone’

Andrea Fornai, Antonino Armato, Elena Nardini, Giovanni Pioggia, Marcello Ferro, Roberta Igliozzi, Filippo Muratori, Danilo De Rossi
Autismo ed Empatia: un androide ipodotato per l’interazione non verbale con il bambino autistico

Claudio Gentili, Mario Guazzelli
Dolore e sofferenza: categorie distinte o poli di una stessa dimensione?

Giuseppe Trautteur
Il concetto di virtualità

Parte seconda
Rappresentazioni e costruzioni di senso

Fiorella Battaglia
Filosofia e neuroscienze, un nuovo conflitto delle facoltà?

Rossella Bonito Oliva
La mente allo specchio. Macchine immaginarie e immagini di macchine

Gilberto Corbellini
La neuroetica: ovvero sulle sfide pratico-filosofiche delle neuroscienze

Riccardo De Sanctis
Il cervello e le sue metafore: in cerca della coscienza

Antonio Giuditta
Saggio sulla natura della mente

Davide Tarizzo
Corpi in frammenti. Sul concetto di vita umana autonoma

Aldo Trucchio
Quel che resta dell’uomo

 

Anatomia del corpo, anatomia dell'anima. Meccanismo, senso e linguaggio, a cura di Aldo Trucchio, Quodlibet (Collana Quodlibet Studio. Discipline filosofiche), ISBN 9788874622351, pp. 296, € 24, 2009. 

Autore: Redazione
  • Invia per email [2]
  • Permalink [3]
  • Stampa [4]

Parole chiave | tags

corpo [5] L'Orientale [6] Trucchio [7]

Trackback | url dell'articolo

http://magazine2.unior.it/trackback/811

Source URL (retrieved on 26/06/2025 - 11:20): http://magazine2.unior.it/811/anatomia-del-corpo-anatomia-dellanima-meccanismo-senso-e-linguaggio

Links:
[1] http://magazine2.unior.it/specials/libri
[2] http://magazine2.unior.it/forward/811
[3] http://magazine2.unior.it/811/anatomia-del-corpo-anatomia-dellanima-meccanismo-senso-e-linguaggio
[4] http://magazine2.unior.it/print/811
[5] http://magazine2.unior.it/specials-tags/corpo
[6] http://magazine2.unior.it/specials-tags/lorientale
[7] http://magazine2.unior.it/specials-tags/trucchio