Published on L'Orientale Web Magazine (http://magazine2.unior.it)

21. 07. 2010 Libri [1]

Regie teatrali. Dalle origini a Brecht

di Mara Fazio, Editori Laterza, Roma-Bologna, 2006, 181 pp.

Teatro è idee, emozioni ma anche trucco, materia, legno, stoffa corpo, luci.
Mara Fazio mette a fuoco le procedure del lavoro scenico e i modi in cui un testo si traduce in evento,un’idea nella pratica materiale del teatro; e lo fa attraverso una serie di racconti di spettacoli e di ritratti di registi, da Antoine a Tolstoj, da Stanislaskij a Wagner, da Craig a Renhardt, da Mejerchol’d a Piscator fino a Bertolt Brecht
 
Mara Fazio insegna Discipline dello spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma La Sapienza. Ha tradotto e curato l’edizione italiana dei testi teatrali di Karl Valentin, Tingeltengel ed è autrice, oltre che di vari saggi, di Il mito di Shakespeare e il teatro romantico, Talma, primo divo. Teatro e storia fra Rivoluzione, Impero e Restaurazione, Lo specchio, il gioco e l’estasi. La regia teatrale in Germania dai Meininger a Jessner.
 
Mara Fazio, Regie teatrali: dalle origini a Brecht , Editori Laterza, Roma-Bologna, 2006. 181pp.

Autore: Redazione
  • Invia per email [2]
  • Permalink [3]
  • Stampa [4]

Parole chiave | tags

Mara Fazio [5] regia [6] Teatro [7]

Trackback | url dell'articolo

http://magazine2.unior.it/trackback/1010

Source URL (retrieved on 07/11/2024 - 09:04): http://magazine2.unior.it/1010/regie-teatrali-dalle-origini-brecht

Links:
[1] http://magazine2.unior.it/specials/libri
[2] http://magazine2.unior.it/forward/1010
[3] http://magazine2.unior.it/1010/regie-teatrali-dalle-origini-brecht
[4] http://magazine2.unior.it/print/1010
[5] http://magazine2.unior.it/specials-tags/mara-fazio
[6] http://magazine2.unior.it/specials-tags/regia
[7] http://magazine2.unior.it/specials-tags/teatro